Scopri la Storia

Scopri l'origine delle Aquae Patavinae e la storia del paesaggio termale euganeo...

 

pannello_9_03 P1040842 abb5504 fig13 fig16 1adsc_1614

Visite presso le aree archeologiche di Via Scavi e sotto Hotel Terme Neroniane

Sono riprese le visite guidate ad entrambe le aree archeologiche che saranno visitabili anche durante le vacanze di Pasqua.
Per accedere al servizio è necessaria la prenotazione, scrivendo all’indirizzo e-mail info@studiodarcheologia.it o telefonando al numero dedicato 3454646227, dott.ssa Cinzia Tagliaferro.

Costo: 5,00 € a persona
Durata: 1 ora ca.
Il numero minimo per poter garantire la visita è di 10 persone, il numero massimo è di 20.

Le visite si svolgono in lingua italiana e tedesca, su richiesta.
I percorsi di visita verranno concordati di volta in volta con le archeologhe di Studio D, curatrici del servizio.