Scopri la Storia

Scopri l'origine delle Aquae Patavinae e la storia del paesaggio termale euganeo...

 

abb5507 fig9 IMG_2908 montegrotto1 copia P1040788 saggiop_pano

Chiusura invernale delle aree archeologiche di Montegrotto Terme[:]

Le aree archeologiche di Montegrotto Terme rimarranno chiuse al pubblico fino alla primavera 2017.
Le date precise di riapertura verranno comunicate su questo sito.
[:]

Laboratorio didattico per bambini (6 novembre 2016)

Domenica 6 novembre 2016 alle 10.00-12.00 o alle 15.30-17.30, presso lo IAT (Viale Stazione 60, Montegrotto Terme), si terrà il laboratorio didattico per bambini (dai 6 ai 12 anni) “Luce sul Passato. L’illuminazione nel mondo romano” tenuto dagli archeologi dell’Associazione Lapis.

Evento a pagamento

Prenotazione gradita al +39 333 6559909

Per informazioni
Associazione Lapis, +39 333 6559909, didatticalapis@gmail.com

Scarica la locandina dell’evento

Imago populi, 24 settembre 2016

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 24 settembre (ore 21.00, 22.00, 23.00) presso l’area archeologica di viale Stazione/ via degli Scavi avrà luogo il percorso multisensoriale “Imago populi. Istantanee dalle storie che la Storia dimentica”.

Fotografie: Alessandro Magagna; Regia: Barbara Ammanati

Ideazione ed organizzazione
Marianna Bressan – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
con la collaborazione di
Associazione Lapis – Archeologia, Storia, Arte, Ricerca

Con il contributo di
Maglificio Bertha – Montegrotto Terme, Abano Terme
Hostaria “Ai Anzoi” – Montegrotto Terme
Machiavelli – Rivista di storia

Rinfresco
Enoteca San Daniele di Serafino Baù, Torreglia

Info e prenotazioni:
Associazione Lapis – Archeologia, Storia, Arte, Ricerca
389 0235910 – lapisarcheologia@gmail.com
Facebook: ImagoPopuli #ImagoPopuli #GEP2016

Scarica la locandina dell’evento

Reperti in vista, 3 luglio 2016 (Festa dei musei 2016)

Domenica 3 luglio, dalle 16.30 alle 18.30, in via del tutto eccezionale, presso la villa romana di via Neroniana di Montegrotto Terme – via Neroniana 21-23, ingresso Hotel Terme Neroniane – saranno esposti alcuni dei reperti rinvenuti durante gli scavi archeologici.
Gli archeologi dell’Associazione Lapis vi accompagneranno in una visita dell’area e potrete osservare da vicino alcuni tra i più significativi reperti rinvenuti presso il sito: ceramica, marmi, intonaci colorati e molto altro.

Evento a pagamento, gratuito per i bambini sotto i 12 anni.

Per informazioni: Associazione Lapis; Tel. +39 389 02 35 910; didatticalapis@gmail.com

Scarica la locandina dell’evento

Le nuvole seconde di Aristofane (31 maggio 2016)

Martedì 31 maggio 2016 alle ore 18.30 nella suggestiva cornice dell’area archeologica di viale Stazione / via degli Scavi a Montegrotto Terme, si terrà lo spettacolo “Le nuvole seconde di Aristofane” recitato dagli allievi del Liceo Classico Tito Livio di Padova.

Ingresso gratuito

Iniziativa promossa da
Soprintendenza Archeologia del Veneto
via Aquileia 7, 35139 Padova
tel. 0498243811
sar-ven.urp@beniculturali.it

in collaborazione con
Associazione LAPIS
tel. +39 389 0235910
mail lapisarcheologia@gmail.com

Scarica la locandina dell’evento

Ornatrix. Storie di bellezza nella villa romana di via Neroniana (29 maggio 2016)

Domenica 29 maggio, alle ore 11.00 e alle ore 16.00, presso il suggestivo contesto della villa romana di via Neroniana a Montegrotto Terme (via Neroniana 21-23, ingresso Hotel Terme Neroniane) si svolgerà l’evento “Ornatrix. Storie di bellezza nella villa romana di via Neroniana”, all’interno del quale viene proposta una dimostrazione di acconciature, abbigliamento e belletto antichi, a cura dell’archeologa Manuela Cuadra.

Evento a pagamento. Gratuito per i bambini sotto i 12 anni.

Info e costi: Associazione Lapis, e-mail: lapisarcheologia@gmail.com

Scarica la locandina dell’evento

Invasioni Digitali a Montegrotto Terme (8 maggio 2016)

Invasioni Digitali 2016 sbarca nelle aree archeologiche di Montegrotto Terme. Domenica 8 maggio è stata organizzata una caccia al tesoro che coinvolgerà le tre aree visitabili. La partenza è alle 15.30 dall’area archeologica di viale Stazione/via degli Scavi. Unitevi con smartphone, tablet, macchina fotografica e tanta curiosità!

L’evento è gratuito ma è consigliata la prenotazione.

Associazione Lapis: tel.: +39 3890235910, e-mail: lapisarcheologia@gmail.com

“IDEE PER UN MUSEO”. Esposizione dei progetti per l’allestimento del Museo del Termalismo a Montegrotto Terme (15-28 aprile 2016)

Da venerdì 15 aprile a giovedì 28 aprile 2016 presso l’Ufficio IAT – viale Stazione, 60 a Montegrotto Terme saranno esposti i progetti per l’allestimento del Museo del Termalismo a Montegrotto Terme.

ORARI
dal lunedì al venerdì: 9:30 – 13:00 / 15:00 – 18:00
sabato e domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 / 17:00

INFO: Ufficio IAT 049/8928311, Ufficio Cultura 049/8228782

Scarica la locandina della mostra

Inaugurazione della mostra “IDEE PER UN MUSEO”, 15 aprile 2016

Il giorno venerdì 15 aprile 2016 alle ore 11:00 presso la sede dello IAT di Viale Stazione, 60 a Montegrotto Terme verrà inaugurata la mostra “IDEE PER UN MUSEO”.

Introduce:
Aldo Luciano – Commissario Straordinario del Comune di Montegrotto Terme

Interverranno:
Jacopo Bonetto – Direttore del Dipartimento dei Beni Culturali, Università degli Studi di Padova
Simonetta Bonomi – Soprintendente Archeologia del Veneto
Marianna Bressan – Funzionario Archeologo Soprintendenza Archeologia del Veneto
Fausta Bressani – Direzione Beni Culturali, Regione del Veneto
Patrizio Greggio – Comune di Montegrotto Terme
Adriano Rabacchin – Consigliere Generale, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Paola Zanovello – Dipartimento dei Beni Culturali, Università degli Studi di Padova

Coordina:
Francesca Ghedini – Dipartimento dei Beni Culturali, Università degli Studi di Padova

Saranno inoltre presenti:
la commissione giudicatrice del concorso di idee Francesca Ghedini, Marisa Fantin, Irina Baldescu, Patrizio Greggio, Annalisa Bellan e gli studi di architettura che hanno partecipato al concorso.

Per l’occasione sarà offerto un piccolo aperitivo.

Scarica l’invito all’inaugurazione

Orari di apertura delle aree archeologiche di Montegrotto Terme (aprile-giugno 2016)

Sono in programmazione visite guidate nei tre siti archeologici (villa romana di via Neroniana, complesso termale sotto l’Hotel Terme Neroniane, area archeologica di viale Stazione/ via degli Scavi) ogni domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30.
Tutti gli altri giorni l’apertura delle aree archeologiche avviene solo su prenotazione per gruppi non inferiori ai 10 partecipanti; tel.: +39 3890235910, e-mail: lapisarcheologia@gmail.com